Lasagne al pesto
- PER LA PASTA:
- 300 g di farina
- 3 uova
- acqua tiepida q. b.
- sale fino q. b.
- PER IL PESTO:
- 4 mazzi di basilico fresco
- 2 spicchi di aglio
- 30 g di pinoli
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g di pecorino grattugiato
- olio extravergine di oliva q. b.
- sale grosso q. b.
- burro per la pirofila
- PER LA BESCIAMELLA:
- 1 litro di latte intero
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio di farina bianca
- noce moscata q. b.
- sale fino q. b.
PREPARAZIONE
- Per preparare le lasagne al pesto per prima cosa mettete la farina sulla spianatoia, fate una conca in mezzo e rompetevi le uova. Impastate fino a quando otterrete una pasta liscia.
Stendetela in una sfoglia sottilissima e ricavate da essa dei quadrati di circa 15 cm di lato. - Lavate e asciugate il basilico fresco.
Mettete le foglie nel mortaio, aggiungete i pinoli, l’aglio a pezzi e il sale.
Pestate e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, il pecorino grattugiato e l’olio extravergine di oliva a filo. - Preparate la besciamella per le lasagne al pesto: sciogliete in una casseruola la noce di burro e amalgamatela con la farina bianca. Aggiungete il latte caldo e mescolate con un cucchiaio di legno.
Cuocete a fuoco lento, aggiungete un pizzico di sale fino e una grattata di noce moscata e togliete dal fuoco quando la besciamella si addensa. Lasciatela intiepidire. - Sbollentate la pasta in acqua bollente salata; scolatela, immergetela in acqua fredda e fatela asciugare distesa su un telo. Scaldate il forno a 200°C.
- In una teglia imburrata formate degli strati alternati di pasta, pesto e besciamella; terminate con la besciamella. Cospargete la superficie delle lasagne al pesto con fiocchetti di burro e parmigiano.
Infornate le lasagne al pesto per 30 minuti circa, servite calde.