Involtini di verza
Ingredienti per 4 persone:
240 g di riso per risotti
1 cipollina fresca
1 spicchio d’aglio
1 cavolo verza
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
½ bicchiere di vino bianco
Acqua q.b.
500 ml di brodo vegetale
100 g di piselli surgelati
100 di scamorza affumicata
1 cucchiaio di parmigiano
sale, pepe, prezzemolo
Preparazione:
Il riso andrà preparato come un risotto con il metodo “quasi” tradizionale e dovrà essere molto al dente: fare appassire in un tegame con poca acqua e 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva una cipollina fresca tritata. Aggiungere il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto. Versare il vino, lasciarlo evaporare e proseguire la cottura con il brodo vegetale. Aggiustare, se occorre, di sale e pepe. Ricordare di dimezzare i tempi previsti per la preparazione del risotto.
Nel frattempo cuocere in un tegame a parte i piselli con uno spicchio d’aglio schiacciato, sale, pepe e poca acqua.
Unire al risotto i piselli, 3 cucchiai d’olio e lasciare mantecare con un cucchiaio di parmigiano ed il prezzemolo tritato.
Cuocere le foglie di verza più grandi, precedentemente lavate, in acqua salata per 1 minuto; scolarle e lasciarle raffreddare.
A questo punto, preparare gli involtini distribuendo su ciascuna foglia di verza una cucchiaiata di risotto, un paio di dadini di scamorza affumicata e riavvolgere.
Preparare del pangrattato (unto con poco olio) con parmigiano grattugiato e poco pepe macinato al momento.
Riporre gli involtini su una pirofila unta leggermente di olio, distribuire il pangrattato preparato ed infornare a 220° per 20 minuti sino a doratura.
Lasciare rassodare la pietanza prima di servire non meno di 15 minuti coprendo la pirofila con carta alluminio.