Arrivano le formiche in casa? Come rimediare
Con il caldo arrivano le prime formiche. Iniziano in fila a passeggiare nelle zone esterne della casa oppure all’interno specialmente in cucina, tra dispense e lavello.
Queste invasioni possono essere combattute in vari modi. Innanzitutto è bene cercare di prevenire il fenomeno con piccoli accorgimenti.
Nel caso invece sia già troppo tardi per la prevenzione, è possibile allontanare le formiche attraverso rimedi naturali. Soltanto nei casi più disperati, è il caso di utilizzare rimedi chimici.
Spesso basta identificare la zona dove si trova il formicaio, che può essere interrato, all’interno di un tronco o di un vaso, e trovare il punto di accesso delle formiche alla vostra abitazione. Fatto ciò, sappiate che esistono numerosi rimedi naturali per tenere le formiche lontane.
Cercate di eliminare tutto ciò che può attirare le formiche. Richiudete sempre il barattolo dello zucchero e riponete quello del miele in un sacchetto ben sigillato. Raccogliete sempre le briciole dal pavimento e non lasciate troppo a lungo nel lavello i piatti da lavare.
Un altro elemento molto importante da tenere in considerazione sono poi le fessure eventualmente presenti su porte e finestre. Le formiche infatti si introducono in casa sempre dall’esterno e trovano un passaggio molto facile proprio laddove gli infis si non siano del tutto sigillati.
Per rimediare in questo senso, sarà opportuno chiudere ogni fessura.
Esistono molte essenze che risultano sgradite alle formiche e che possono essere utilizzate quindi come efficaci repellenti.
Cetrioli
I cetrioli potrebbero venirvi in aiuto in quanto si dice che le formiche provino avversione per questi ortaggi. Spargetene le bucce in cucina per tenerle lontane o nei pressi del loro punto d’accesso.
Menta
Ponete delle bustine di tè alla menta nelle zone dove le formiche vi sembrano più attive. Anche semplici foglie di menta essiccate e sbriciolate possono essere adatte allo scopo.
Cannella o Caffè
Tracciate una linea di confine davanti al loro punto di accesso. Non la supereranno se utilizzerete pezzetti di cannella, chicchi di caffè o un laccio che avrete immerso nel succo di limone.
Aceto
Le formiche sono molto sensibili ad alcuni odori, che per noi possono essere invece molto piacevoli. Per tenerle lontane spruzzate vicino a porte e finestre una soluzione ottenuta aggiungendo ad un bicchiere di aceto alcune gocce di olio essenziale di eucalipto.
Lavapavimenti fai-da-te
Un altro rimedio è quello di lavare il pavimento della cucina utilizzando acqua, aceto e olio essenziale di limone, poiché le formiche non ne sopportano l’odore.
Spezie
Spargere del peperoncino in polvere, dei chiodi di garofano o della paprika piccante nei pressi dei punti d’accesso delle formiche impedirà loro di avvicinarsi, a causa dell’odore pungente di queste spezie.
Sale
Spargere del sale vicino al formicaio, sui bordi delle finestre e vicino alle porte costituirà un ottimo deterrente per questi insetti.
Alloro
Riponete sui ripiani della vostra dispensa delle foglie di alloro e sarete sicuri che le formiche non si avvicineranno alle vostre provviste.
Origano
Cospargete nelle zone della casa interessate dalla presenza di formiche dei mucchietti di origano essiccato. Le formiche si allontaneranno. Ricordate però di sostituire spesso l’origano.