Cornetti integrali al miele
Ingredienti:
• 300g di manitoba
• 100g di farina di farro
• 100g di farina di grano saraceno
• 40g di zucchero di canna
• 2 cucchiai di miele liquido
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
• 150g di latte
• 25 g di lievito fresco
• 100g di burro morbido
• 2 uova intere
• Marmellata di albicocca
• Zucchero a velo
• 1 tuorlo + latte per spennellare
Preparazione
Intiepidire il latte e sciogliervi il lievito. Setacciare le tre farine sulla spianatoia, fare un buco al centro ed romperci le due uova, aggiungervi lo zucchero, il miele, il cucchiaino di vaniglia e cominciare a lavorare con un cucchiaio di legno, assorbendo parte della farina, poi aggiungere la pasta madre sciolta nel latte ed il burro morbido e continuare a lavorare con le mani formando una palla liscia e compatta.
Metterla a riposare coperta da correnti d’aria finché raddoppi il suo volume, circa tre o quattro ore.
Riprendere l’impasto e dividerlo in 3 parti uguali.
Sulla spianatoia disporre il primo pezzo e stenderlo con il matterello formando un cerchio, con il tagliapasta formare 8 triangoli uguali. Farcire se preferite con della marmellata e iniziando dalla base più larga arrotolare fino al vertice. (Così confezionati si possono congelare).
Adagiare ogni cornetto in una teglia foderata di carta forno dandogli la forma tipica; far lievitare da 2 a 3 ore nel forno spento. Spennellarli con un tuorlo sbattuto con un po’ di latte ed infornarli a 190°C. per 15 min. lasciarli intiepidire e servirli con dello zucchero a velo cosparso sulla superficie.